Contro la reazione politica, il militarismo, lo sciovinismo e l’assalto antioperaio di padroni e governo.
Sostieni l’informazione, la cultura e la solidarietà di classe!
Dai il 5 per mille a Scintilla Onlus!
Nella Certificazione Unica 2023 firma e fai firmare nel riquadro "Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts…." (nel modello 730: "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale")
e inserisci il codice fiscale di Scintilla Onlus
976 637 805 89

Costruiamo la Biblioteca "Aldo Serafini"!
L'obiettivo che Scintilla Onlus si è posto e ha realizzato è la Biblioteca "Aldo Serafini", dal nome del compagno che fu fra i nostri fondatori.
Si tratta di un impegno pubblicamente assunto dopo la morte del compagno Aldo (16 novembre 2023), che ci ha lasciato una notevole quantità di testi teorici, politici, storici, documentali, etc., tra cui molti introvabili, che ora sono a disposizione dei proletari, specie i più giovani, nella sede di Roma.
Questo obiettivo ha comportato dei costi ingenti per il trasporto dei materiali, per gli arredamenti, per il computer e il software, la fotocopiatrice/scanner e per la collocazione della biblioteca in un locale ben arredato.
Ora si tratta di arricchire la biblioteca con altri libri, riviste, giornali, etc., per farne un centro di riferimento a livello nazionale per corsi, iniziative, progetti, informazione documentale, etc. Una vera e propria risorsa del movimento operaio e comunista.
Per fare questo abbiamo bisogno di contributi economici.
La sola fonte di finanziamento che abbiamo siete voi, compagne e compagni, amiche e amici, e a voi ci rivolgiamo perché pensiamo sia importante, nel clima di reazione e oscurantismo attuale, salvaguardare e arricchire il patrimonio che il compagno Aldo ha lasciato, incrementandolo e utilizzandolo a fini educativi e formativi.
Vi chiediamo quindi di sostenerci, perché l’autofinanziamento è la condizione indispensabile di una politica indipendente e rivoluzionaria, di classe.
Potete offrire il vostro contributo versando somme sul c.c.p. 001004989958 intestato a Scintilla Onlus, indicando nella causale “Biblioteca Aldo Serafini”.
Anche parte dei fondi del 5 per mille saranno utilizzati per questo importante obiettivo. Rilanciamo perciò l'invito alla donazione: il codice da inserire nella dichiarazione dei redditi è 976 637 805 89.
Scintilla Onlus
L'obiettivo che Scintilla Onlus si è posto e ha realizzato è la Biblioteca "Aldo Serafini", dal nome del compagno che fu fra i nostri fondatori.
Si tratta di un impegno pubblicamente assunto dopo la morte del compagno Aldo (16 novembre 2023), che ci ha lasciato una notevole quantità di testi teorici, politici, storici, documentali, etc., tra cui molti introvabili, che ora sono a disposizione dei proletari, specie i più giovani, nella sede di Roma.
Questo obiettivo ha comportato dei costi ingenti per il trasporto dei materiali, per gli arredamenti, per il computer e il software, la fotocopiatrice/scanner e per la collocazione della biblioteca in un locale ben arredato.
Ora si tratta di arricchire la biblioteca con altri libri, riviste, giornali, etc., per farne un centro di riferimento a livello nazionale per corsi, iniziative, progetti, informazione documentale, etc. Una vera e propria risorsa del movimento operaio e comunista.
Per fare questo abbiamo bisogno di contributi economici.
La sola fonte di finanziamento che abbiamo siete voi, compagne e compagni, amiche e amici, e a voi ci rivolgiamo perché pensiamo sia importante, nel clima di reazione e oscurantismo attuale, salvaguardare e arricchire il patrimonio che il compagno Aldo ha lasciato, incrementandolo e utilizzandolo a fini educativi e formativi.
Vi chiediamo quindi di sostenerci, perché l’autofinanziamento è la condizione indispensabile di una politica indipendente e rivoluzionaria, di classe.
Potete offrire il vostro contributo versando somme sul c.c.p. 001004989958 intestato a Scintilla Onlus, indicando nella causale “Biblioteca Aldo Serafini”.
Anche parte dei fondi del 5 per mille saranno utilizzati per questo importante obiettivo. Rilanciamo perciò l'invito alla donazione: il codice da inserire nella dichiarazione dei redditi è 976 637 805 89.
Scintilla Onlus
Le nostre finalità...
L’associazione persegue esclusivamente finalità di interesse e solidarietà sociale, quali la promozione e la diffusione della cultura, delle tradizioni, dell’informazione del movimento operaio e democratico, con particolare riferimento a quello italiano, nonché la promozione e la diffusione della cultura della solidarietà attiva fra lavoratori, contro ogni forma di discriminazione, di privilegio e di sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
Coerentemente con le proprie finalità, "Scintilla Onlus" ha creato e pubblicato questo sito web a beneficio degli operai e dei lavoratori sfruttati, dei disoccupati, dei cassintegrati, dei migranti, degli studenti e delle donne del popolo, raccogliendo e mettendo a loro disposizione opere di elevato interesse culturale, artistico e formativo, nonché informazioni utili per la difesa del lavoro e dei loro diritti, per lo sviluppo delle attività di lotta, di solidarietà, etc., del movimento operaio e delle sue organizzazioni.
Invitiamo i visitatori ad arricchire il sito inviandoci materiali utili.
Per informazioni e contatti scrivere a: [email protected]
Nelle pagine del sito figurano opere di El Lissitzky

100_lenin_103_pcdi.pdf | |
File Size: | 26 kb |
File Type: |
lenin100.weebly.com/
1924 - 2024 Viva Lenin, viva il leninismo! |